Cooperazione Weekend

Questione di pelle

I capi in pelle sono, a modo loro, sempre di moda. Scopri come preservare borse e stivali di questo materiale che richiede le attenzioni di una piccola diva.

Conservare

Qualunque cura non serve a nulla se conservi borse & Co. in pelle in maniera errata. Le scarpe andrebbero tenute in un posto fresco al riparo dalla luce. Ma non troppo umido: la pelle può infatti ammuffire. Inoltre, un tendiscarpe aiuta a mantenere la forma delle calzature. Metti le borse in un sacchetto di stoffa: a seconda del modello, puoi anche riempirle di carta seta, così non perderanno la forma. E che fare con la giacca di pelle alla moda? Dovresti appenderla a un attaccapanni in un luogo arieggiato e asciutto.

Pulire

Non esiste una panacea contro le macchie! Spesso non si riesce nemmeno a toglierle e tentativi sbagliati di pulizia peggiorano la situazione. Chi vuole andare sul sicuro, ad esempio in caso di macchie di grasso sulla borsa design, dovrebbe rivolgersi a una lavanderia specializzata. Se proprio vuoi tentare la sorte, prova dapprima su un punto nascosto. Lo sporco superficiale e asciutto può essere rimosso dal cuoio liscio con uno strofinaccio di cotone. Un sapone apposito può essere d'aiuto per lo sporco ostinato. Per la pelle scamosciata esistono spazzole speciali, come quelle in setole di cinghiale, che a seconda del grado di sporcizia puoi leggermente inumidire: ma sii delicata/o!

Profumo da macho: Gel doccia Axe Leather & Cookies, fr. 3.50 / 250 ml, da Coop.
Profumo da macho: Gel doccia Axe Leather & Cookies, fr. 3.50 / 250 ml, da Coop.

Asciugare

Se la borsa in pelle si è bagnata o ha una macchia di umidità, dovresti asciugarla subito. Evita il sole diretto e giù le mani da fon e riscaldamento. La pelle può sbiadire o sfaldarsi. Se si tratta di calzature riempile di carta di giornale.

Di facile manutenzione: bracciale da uomo in pelle con occhio di tigre, CHF 49.–, presso Christ Watches & Jewellery.
Di facile manutenzione: bracciale da uomo in pelle con occhio di tigre, CHF 49.–, presso Christ Watches & Jewellery.

Curare

Affinché la pelle resti bella a lungo, la devi curare. Proteggila dall’umidità, ungendola o usando uno spray impermeabilizzante di tanto in tanto. Sulla pelle liscia puoi applicare – con parsimonia – olio o grasso apposito. Dal canto suo, la pelle scamosciata non sopporta l’olio, ma esistono lozioni speciali. Per ogni prodotto, controlla per quale tipo di pelle è adatto e provalo su un punto nascosto.

Tipi di pelle

Prima di applicare dei prodotti sui tuoi capi in pelle, dovresti controllare di quale tipo si tratta. Approssimativamente si distingue tra pelle liscia e scamosciata. Per la prima, viene utilizzata la parte superiore della pelle dell’animale (lato della grana). La pelle liscia può essere coperta, ovvero tinta intensamente, e questo strato la rende robusta e di facile manutenzione; mentre la pelle anilina è lasciata al naturale ed è più sensibile. Tra le pelli scamosciate più comuni troviamo le pelli “nabuk” e “camoscio”. Per la prima, la pelle viene levigata sul lato della grana. Per la pelle “camoscio” viene utilizzata la parte posteriore.

Rockeggiante: Giacca in pelle Sergio, fr. 299.–, da Coop City.
Rockeggiante: Giacca in pelle Sergio, fr. 299.–, da Coop City.

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.