Cooperazione Weekend

Il giallo viene dal nord

I paesi nordici hanno molto da offrire. Specialmente ora che arriva il freddo, non c’è nulla di meglio di un po’ di «hygge» e di ottime serie TV noir. Ecco le nostre preferite. Attenzione: alto rischio di dipendenza!

The Bridge

Il ponte di Øresund che collega la Danimarca e la Svezia è buio a causa di un blackout. Quando torna la luce, ecco un cadavere proprio sulla linea di confine tra i due Paesi. Anzi, i cadaveri sono due, ma evitiamo gli spoiler. Saga Norén (Sofia Helin), investigatrice della polizia di Malmö, deve indagare insieme all’agente Martin Rohde (Kim Bodnia) della polizia di Copenaghen, impresa non facile. Saga è brillante, ma l’Asperger la rende un po’ restia alle interazioni sociali. Martin è l’esatto opposto: socievole, intuitivo, molto amabile. Anche lui, però, ha i suoi problemi. Uniti dall’impresa di stanare un serial killer, col tempo riescono comunque a formare un team. Nella terza e nella quarta stagione prende il posto di Martin Rohde il giovane poliziotto Henrik Sabroe (Thure Lindhardt), personalità un po’ meno amabile, ma altrettanto sfaccettata. The Bridge ha tutto quello che si può desiderare da una serie: criminali pazzi, personaggi complessi, umanità e molta suspense.

Le 4 stagioni si trovano in streaming su Netflix e Amazon Prime.

Usare solo in cucina:
Coltello da chef Victorinox, 
Grand Maître, 20 cm,
fr. 119.–, da Coop City.
Usare solo in cucina: Coltello da chef Victorinox, Grand Maître, 20 cm, fr. 119.–, da Coop City.

Trapped

Quando nel villaggio islandese di Seydisfjördur attracca un traghetto danese, dalle acque viene ripescato un cadavere mutilato. Prima che possano arrivare rinforzi, una tempesta di neve isola la località dal resto del mondo. E gli omicidi si accumulano… È una serie che ricorda un po’ i gialli di Agatha Christie: un gruppo di persone si trova in un posto da cui nessuno può uscire e tra di loro si nasconde un assassino. Ma Trapped va oltre. Il capo della polizia Andri Ólafsson (Ólafur Darri Ólafsson), un orso dalla vita privata tormentata, deve arrangiarsi con un team di soli due collaboratori. Hinrika Kristjánsdóttir (Ilmur Kristjánsdóttir) si rivela però particolarmente perspicace, per cui Andri continua a investigare insieme a lei anche nella seconda e nella terza stagione. E così scoprono segreti terribili: corruzione, traffico di esseri umani, altri assassini. I crimini sono avvincenti, ma i personaggi ancora di più, perché anche loro sono «trapped», intrappolati nelle proprie vite. 

Guarda 2 delle 3 stagioni su Netflix e Sky.

Snack Noir:
Rotelle di liquirizia Haribo 
fr. 2.60 / 200 g, da Coop.
Snack Noir: Rotelle di liquirizia Haribo fr. 2.60 / 200 g, da Coop.

I delitti di Valhalla

Kata (Nína Dögg Filippusdóttir) è una tipa tosta. Fa l’investigatrice per la polizia di Reykjavík e spera in una promozione, che però viene data a una collega. E come se l’amara delusione non bastasse, per l’inchiesta su un duplice omicidio alla quale sta lavorando le appioppano quale compagno di squadra un poliziotto esterno. Ma Arnar Bödvarsson (Björn Thors), che da Oslo è stato trasferito nel suo paese di origine, non è un tipo facile da gestire. Eppure la cosa funziona e i due fanno luce su dei segreti terrificanti. Luce per modo dire: questa è una delle serie più tetre che ci si possa immaginare. L’indagine conduce a Valhalla, un orfanotrofio abbandonato in cui anni prima sono successi eventi da fare accapponare la pelle. Sapendo che negli anni ‘40 qualcosa di simile è accaduto veramente, il sangue non può mancare di gelare nelle vene. 

La prima stagione in streaming su Netflix. 

Sulla traccia giusta:
Torcia Walther SDL 350,
fr. 66.90, da Fust.
Sulla traccia giusta: Torcia Walther SDL 350, fr. 66.90, da Fust.

Bordertown

L'investigatore Kari Sorjonen (Ville Virtanen) si trasferisce con la moglie e la figlia da Helsinki in un piccolo villaggio vicino al confine tra Finlandia e Russia. Lì vorrebbe tirare un sospiro di sollievo dalla sua vita professionale. Se non fosse che si sbagliava: dopo poco tempo la comunità viene scossa da diversi omicidi. Soprattutto, la vicinanza alla Russia risulta essere il perfetto camuffamento per attività di criminalità organizzata. E così Sorjonen si ritrova di nuovo immerso nel suo lavoro di detective della omicidi. Tuttavia, sembra infastidire non poco i suoi nuovi colleghi: sebbene l'abitante della città abbia un potere di deduzione molto speciale, ha anche tratti leggermente autistici, che vengono interpretati dai suoi "amici di lavoro" piuttosto come arroganza e ignoranza. Ma è solo grazie a queste doti che la squadra può mettersi sulla strada giusta. E quando si scopre che anche la famiglia di Sorjonen è coinvolta negli omicidi...

Guarda 2 delle 3 stagioni su Amazon Prime e Apple TV.  

Copri il delitto:
Plaid Schöner Wohnen, 
fr. 149.–, su livique.ch.
Copri il delitto: Plaid Schöner Wohnen, fr. 149.–, su livique.ch.

The Killing

L’ispettrice Sarah Lund (Sofie Gråbøl) è al suo ultimo giorno di lavoro alla Omicidi di Copenaghen. L’idea è di trasferirsi in Svezia dal fidanzato. Ma proprio quel giorno salta fuori il cadavere di una studentessa diciannovenne che riporta i segni di abusi e violenza carnale. La Svezia deve aspettare, perché Sarah Lund e il suo successore Jan Meyer (Søren Malling) devono risolvere il caso. La serie, che in danese si intitola Forbrydelsen (crimine), ha un ritmo lento che le permette di fare crescere la tensione in maniera impressionante. In tutte e tre le stagioni vengono seguiti due fili narrativi che si incrociano: l’investigazione della polizia e la vita dell’élite politica, che si scoprirà essere invischiata fino al collo nei crimini. A proposito: per una volta anche il remake statunitense (intitolato The Killing, come l’originale) è assolutamente godibile.

La serie completa in streaming su Amazon Prime.

Cooperazione Weekend

Un'iniziativa nata dalla collaborazione di Cooperazione e 20 minuti, i due maggiori giornali della Svizzera, per lanciare un nuovo magazine di tendenza per l'inizio del fine settimana. «Cooperazione Weekend», disponibile all'interno di 20 minuti, esce tutti i venerdì in tre lingue.