Paid post

Conoscere il mondo delle assicurazioni sociali

Il Centro Studi Villa Negroni propone una formazione pensata per fornire un inquadramento del sistema svizzero di sicurezza sociale

AVS, AI, IPG: questi acronimi rappresentano solo alcune delle numerose tipologie di assicurazioni sociali presenti in Svizzera. Capirne il funzionamento, e più in generale comprendere i principi del sistema sociale del nostro paese, è fondamentale per poter lavorare in numerosi ambiti, non solo strettamente assicurativi. Le figure professionali attive nelle risorse umane ad esempio devono padroneggiare queste competenze per poter gestire al meglio i dipendenti. Non solo: un background solido sulle assicurazioni sociali è un requisito fondamentale per un consulente assicurativo, per un broker o un intermediario e per i numerosi fiduciari commercialisti che si occupano di gestire questi aspetti per conto di una società.

Dopo un confronto con gli attori principali del settore, dalle banche alle assicurazioni passando per le fiduciarie, è emerso come molti operatori junior necessitino di un’introduzione generale al sistema svizzero, alle regole di coordinamento svizzero ed europeo ed alle sfide che lo caratterizzano.

Alla luce di queste considerazioni Il Centro Studi Villa Negroni, sempre attento alle nuove esigenze formative, propone la seconda edizione del corso “Basics in Assicurazioni sociali”, una formazione di 16 ore pensata per fornire un inquadramento del sistema svizzero di sicurezza sociale, delle varie assicurazioni sociali, del loro relativo coordinamento nazionale ed in particolare con i paesi europei. Nel corso verranno inoltre esposte le sfide economiche, demografiche e sociali con le quali sono confrontate le nostre assicurazioni, come pure le recenti revisioni approvate o in corso. La frequenza al corso da diritto ad un credito Cicero di 16 punti.

Il Basics in Assicurazioni Sociali è fruibile nella modalità blended learning, che abbina l’insegnamento tradizionale in aula (o online) all’utilizzo di strumenti didattici digitali interattivi. Ad esempio nel modulo “introduzione alla sicurezza sociale” i partecipanti avranno a disposizione video interattivi comprensivi di materiale di approfondimento ed esercitazioni su piattaforma didattica CSVN. I Moduli 2-4 invece richiedono la presenza in aula.

Il corso si prefigge i seguenti obiettivi:

  • Introdurre alle conoscenze di base in materia di sicurezza sociale e delle sue tecniche.
    Fornire una panoramica delle assicurazioni sociali svizzere.

  • Indicare le necessità di coordinamento per le assicurazioni sociali in ambito nazionale e tra i sistemi nazionali dei diversi paesi europei.

  • Favorire la conoscenza delle sfide principali della sicurezza sociale svizzera.

Paid post

Questo contenuto realizzato da Centro Studi Villa Negroni è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.