Rosso fuoco, glossy o vegan? Nell’ambito dei rossetti, c’è l’imbarazzo della scelta, non solo per quanto riguarda i colori. Ecco come trovare il rossetto giusto per te.
Testo: Chantal Herger / Illustrazione: Livia Graf / Foto: Stocksy
Veniamo subito al sodo: le tonalità dei rossetti dipendono dai gusti. C’è chi le ama sgargianti e chi le preferisce più discrete. A prescindere dalle tue preferenze, ci sono diversi modi per scoprire quale colore fa al caso tuo.
Outfit
Abbina per esempio il colore del tuo rossetto al tuo abbigliamento. Se porti un blazer rosso, puoi truccare le tue labbra nella stessa tonalità. Se il tuo outfit invece è bianco e nero puoi optare per qualsiasi colore di tuo gradimento che si addica al tuo tipo. Chi lo sa, magari ti sta bene un viola acceso?
Puoi anche adattare il colore del rossetto alle circostanze. Per andare a un party forse oserai metterti una tinta più sgargiante di quella adatta al look per l’ufficio.
Carnagione
Se vuoi scoprire quali tonalità ti si addicono meglio puoi determinare il tuo tipo di pelle. In linea di massima, sulla base del tono della pelle e del colore dei capelli e degli occhi si distingue tra un tipo di pelle chiaro, medio e scuro, anche se è tutto molto vago e difficile da valutare, dato che esistono molti tipi misti.
Inoltre puoi stabilire il sottotono della tua pelle. È piuttosto caldo oppure freddo? Se le venuzze delle tue mani hanno un alone verdognolo e hai un sottotono della pelle caldo, dovresti scegliere colori giallastri quali albicocca, rosso salmone o beige dorato. Se invece le tue vene sono bluastre appartieni al tipo di pelle freddo al quale donano piuttosto colori quali lampone, lilla o rosa. Anche estetiste e visagisti truccano in base a questa distinzione. Per finire si tratta semplicemente di provare diversi colori finché non si trova quello più adatto.
In linea di massima, per quanto riguarda la forma delle labbra occorre prestare attenzione a due aspetti: i rossetti scuri e opachi rendono le labbra più sottili, mentre i colori chiari e i lipgloss fanno apparire la bocca più grande. Un lipliner darà alle labbra un aspetto ancor più voluminoso. Per ottenere questo effetto, delinea il contorno esterno delle labbra con una matita color pelle, badando ad estendere la riga fino agli angoli della bocca. In seguito sfuma leggermente il lipliner con le dita per ottenere un look più naturale. Applica un rossetto chiaro e zack – otterrai una bella bocca da baciare.
Hai le labbra carnose e non vuoi metterle ancor più in risalto? Allora opta per tonalità brunastre o rosate e rinuncia ai rossetti glossy.
I rossetti sono perlopiù composti da olio, cera, conservanti e pigmenti colorati. Mentre l’olio cura e ammorbidisce le labbra, la cera fa in modo che il colore si stenda uniformemente e abbia una buona tenuta. I conservanti garantiscono invece che il prodotto cosmetico non si deteriori. E i pigmenti colorati assicurano che le labbra risplendano di luminosi colori. I rossetti convenzionali contengono soprattutto sostanze sintetiche e spesso anche derivati del petrolio. La cosmesi naturale utilizza invece sostanze naturali, spesso addirittura di qualità biologica. Per la produzione dei rossetti vegani si rinuncia inoltre a componenti animali come ad esempio il carminio, un colorante ottenuto dalle cocciniglie.
Consiglio per la cura delle labbra: coccola le tue labbra con un rossetto cremoso e dedicale ogni tanto uno specifico peeling. Puoi anche applicare una sostanza curativa supplementare sotto il rossetto.
Party
Quando vai a festeggiare, non può mancare un tono rosso acceso. Ma è molto più importante che il rossetto resista a tutte le follie della festa. Scegline perciò uno a lunga tenuta.
Tutti i giorni
Un lipgloss non è troppo appariscente ma mette comunque in risalto le tue labbra. Il leggero effetto brillante assicura quel certo tocco in più.
A spasso
Un rossetto opaco, per esempio in tono rosato, avvolge delicatamente le tue labbra, curandole nel contempo. Così sarai equipaggiata per qualsiasi tipo di escursione, a prescindere da dove ti porti.
Cooperazione e 20 minuti, i due più grandi quotidiani svizzeri uniscono le forze per accompagnare i lettori nel fine settimana con una rivista di tendenza. «Cooperazione Weekend» viene pubblicato ogni venerdì in tre lingue online e al centro del giornale 20 minuti. La responsabilità dei contenuti (parole, immagini) e dei link esterni è della Cooperativa Coop.