Paid post

L’Alpe Foppa diventa più accessibile

La sedia a rotelle per sterrato, JST Multidrive, è arrivata anche al Monte Tamaro

Grandi novità in termini di accessibilità al Monte Tamaro. Da quest’anno, grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Cerebral, è infatti possibile noleggiare una JST Multidrive. Di cosa si tratta? Stiamo parlando di una sedia a rotelle per sterrato che renderà così l’Alpe Foppa un po' più accessibile per tutti. Essa permetterà infatti di muoversi senza ostacoli nella zona del Ristorante Alpe Foppa, di accedere alla passerella della Chiesa Santa Maria degli Angeli e muoversi nei pressi della Slittovia. Si tratta di un primo passo verso un’accessibilità maggiore con l’idea di ampliare l’offerta nel prossimo futuro.

È possibile noleggiarla per mezza giornata oppure per la giornata intera scrivendo a info@montetamaro.ch indicando nome e cognome, numero di telefono, data di prenotazione, orario d’arrivo e se desiderate prenotare la sedia per mezza giornata o per la giornata intera.

Informazione importante

La sedia a rotelle per sterrato può essere pilotata autonomamente, ma può anche essere guidata da qualcun altro. Il peso massimo è di 100 kg. Coloro che saliranno sulla telecabina con la propria sedia a rotelle devono tenere conto che con le cabine del Monte Tamaro possiamo trasportare sedie a rotelle con una grandezza massima di 65cm x 78cm. Al momento, purtroppo non ci è possibile trasportare sedie a rotelle elettriche.

Tamaro Trail e Tamaro Walking

Domenica 4 giugno si terrà la terza edizione della Tamaro Trail, parte delle Coppa ASTI Podismo con l’invito esteso anche alla categoria dog trail. Chi preferisce dilettarsi in una camminata può invece iscriversi alla Tamaro Walking.


Siamo aperti tutti i giorni fino a domenica 5 novembre compresa!

Paid post

Questo contenuto realizzato per conto di Monte Tamaro è pubblicità e non fa parte del contenuto redazionale.