Testo: Claudia Hottiger / Foto: Stocksy
Nella maggior parte dei casi la parola peeling viene automaticamente associata a uno «scrub». E come suggerisce il prestito dall'inglese, si tratta di sfregare la pelle con una sostanza abrasiva (ad es. micro granuli o zucchero) per eliminare le cellule morte. Questa operazione favorisce il rinnovamento cutaneo, la circolazione sanguigna e conferisce all'incarnato un aspetto più liscio e fresco. Tuttavia non dovresti esfoliare più di 2 volte alla settimana per non affaticare troppo la cute, soprattutto se hai la pelle sensibile. L'attrito può favorire l'ulteriore irritazione.
Se vuoi esfoliare la tua pelle non devi per forza ricorrere a uno scrub meccanico. I peeling enzimatici rimuovono le cellule morte della pelle senza abrasione, ma grazie a enzimi vegetali o molecole di proteine ricavate ad esempio dall'ananas o dalla papaya. Gli enzimi scindono le molecole proteiche della pelle togliendo lo strato corneo e il sebo in eccesso dallo strato superiore dell'epidermide. Visto che questi peeling non contengono né particelle abrasive né acidi, sono perfetti per detergere la pelle con la massima delicatezza. Ottimi per la cura del viso, sono adatti a tutti i tipi di pelle. Attenzione però: non dovresti usarli più di 2 volte alla settimana.
Con questi esfolianti chimici lo strato esterno della pelle viene lisciato con gli acidi. I prodotti AHA sono arricchiti di alfa-ossiacidi, fra cui si annoverano l'acido lattico, l'acido citrico o l’acido glicolico estratto dalla canna da zucchero. I peeling BHA contengono beta-ossiacidi noti anche con il nome di acido salicilico di cui hai forse già sentito parlare come rimedio contro l'acne. Entrambi i tipi agiscono in profondità sulle cellule della pelle, favorendo l'esfoliazione senza dover sfregare meccanicamente. Gli acidi AHA modificano lo strato superiore della pelle e sono particolarmente adatti alla pelle secca. I prodotti BHA invece penetrano più in profondità e hanno un effetto calmante e antinfiammatorio; ideale per pelli con imperfezioni. Anche qui vale la regola delle 2 volte alla settimana, anche perché dopo un peeling chimico la pelle è più sensibile alla luce. Non dimenticare quindi di applicare una protezione solare.
Da Coop City c’è una vasta scelta di prodotti per il peeling.
Cooperazione e 20 minuti, i due più grandi quotidiani svizzeri uniscono le forze per accompagnare i lettori nel fine settimana con una rivista di tendenza. «Cooperazione Weekend» viene pubblicato ogni venerdì in tre lingue online e al centro del giornale 20 minuti. La responsabilità dei contenuti (parole, immagini) e dei link esterni è della Cooperativa Coop.